top of page

L'arte

 

  L’arte della cartapesta nasce a Lecce tra il XVII e XVIII secolo come

  “arte sacra”.

 Gli artigiani cartapestai utilizzavano materiali poveri come carta,

  colla di     farina, paglia, stracci e pochi attrezzi.

 Inizialmente venivano prodotte solo figure sacre mentre oggi

  la    lavorazione della cartapesta è indirizzata anche verso nuovi modelli

 come   monili, maschere, giocattoli e oggetti d'arredamento.

 

 L'artista

 

 Margot adotta le stesse tecniche di lavorazione e gli stessi

 materiali dell'epoca: con pazienza certosina, fantasia e con

 l'abilità  delle     mani, riesce a dar vita a monili ed oggetti dalle

  forme delicate, che poi rende resistenti mediante l'uso di speciale

 resina atossica

 

   Nata in Polonia nel 1981, compie studi tecnici nella città di Rzeszow.

   Dal 2003 vive nel Salento a Lecce, dove lentamente si appassiona

  all’artigianato locale e in particolare alla cartapesta, iniziando

  come apprendista in uno dei laboratori più noti della città.

© 2015 creazioni Margot    powered by Sharkwa with Wix.com

  • facebook-square
  • Twitter Square
  • Google Square
bottom of page